Evento da non perdere in Val di Non: Pomaria
Pomaria: la festa delle mele della Val di Non
Dopo due anni di assenza a causa del Covid, eccoci finalmente che ritorna la tanto attesa Pomaria!
Pomaria avrà luogo nel fine settimana del 15 e 16 ottobre a Casez e saranno tanti i programmi da non perdere, come per esempio immergerti nei colori autunnali della Val di Non, incontrare i produttori locali, fare esperienze uniche come raccogliere le mele dall’albero, degustare i prodotti nonesi!
L’evento è aperto a tutti, dai grandi ai più piccini perchè insomma a chi non piacciono le mele?
Pomaria è l’evento è da non perdere!
Due giornate full immersion in Val di Non per festeggiare le mele e la raccolta e tutto il mondo noneso! Al via quindi tutte le ricette tradizionali come lo strudel, i canederli e perfino i tortei de patate! S
Se sei curioso e non vuoi perderti Pomaria, qui di seguito trovi il programma di sabato 15 e di domenica 16 ottobre.
Sabato 15 ottobre
ore 10.00 | Apertura della manifestazione con il mercato dei produttori locali, le degustazioni presso i vari stand, le attività e i laboratori per bambini
ore 10.30 | Laboratorio cucina: impariamo a fare i canederli!
ore 11.00 | Inaugurazione con sfilata e concerto del Corpo Bandistico Clesiano
ore 11.00 | Mela Dentro – Impara a preparare lo strudel!
ore 11.00 | Chi ha detto tortèl? – Impara a preparare i tortèi di patate!
ore 11.00 | Pomart: dipingi il totem del sole! – laboratorio per famiglie
ore 12.00 e ore 13.00| Visita al Santuario di San Romedio
ore 13.30 | Mela Dentro – Impara a preparare lo strudel!
ore 13.30 | Impara a preparare i canederli!
ore 14.00 | Spettacolo Barakka Juke Box
ore 14.00 | Impara a preparare i tortèi di patate!
ore 14.00 ed ore 15.00 | Visita al Santuario di San Romedio
ore 14.00 | Pomart: dipingi il totem del sole! – laboratorio per famiglie
ore 15.00 | Alla scoperta della mela rossa dentro – passeggiata con il contadino
ore 15.00 | Mela Dentro – Impara a preparare lo strudel!
ore 15.00 |Impara a preparare i canederli!
ore 15.00 | Spettacolo Barakka Juke Box
ore 15.00 | Macina e impasta – al Museo Retico
ore 15.30 | Chi ha detto tortèl? – Impara a preparare i tortèi di patate!
ore 15.30 | Pomart: dipingi il totem del sole! – laboratorio per famiglie
ore 16.00 | Spettacolo Barakka Juke Box
ore 16.30 | Mela Dentro – Impara a preparare lo strudel!
ore 16.30 | Per fare i canederli… – Impara a preparare i canederli!
ore 17.00 | Chi ha detto tortèl? – Impara a preparare i tortèi di patate!
ore 17.00 | Pomart: dipingi il totem del sole! – laboratorio per famiglie
Domenica 16 ottobre
ore 9.00 | Apertura della manifestazione con il mercato dei produttori locali, le degustazioni presso i vari stand, le attività e i laboratori per bambini
ore 10.00 | Mela Dentro – Impara a preparare lo strudel!
ore 10.00 | Chi ha detto tortèl? – Impara a preparare i tortèi di patate!
ore 10.00 | Pomart: dipingi il totem del sole! – laboratorio per famiglie
ore 10.00 | Dalla panna al burro – laboratorio per bambini
ore 10.30 | Per fare i canederli… – Impara a preparare i canederli!
ore 10.30 | Spettacolo Barakka Juke Box
ore 11.00 | Concerto Trentincountry Band
ore 11.00 | Alla scoperta della mela rossa dentro – passeggiata col contadino
ore 11.00 | Crea il tuo portachiavi – laboratorio per bambini
ore 11.30 | Mela Dentro – Impara a preparare lo strudel!
ore 11.30 | Chi ha detto tortèl? – Impara a preparare i tortèi di patate!
ore 11.30 | Spettacolo Barakka Juke Box
ore 11.30 | Pomart: dipingi il totem del sole! – laboratorio per famiglie
ore 12.00 | Visita al Santuario di San Romedio – partenza con navetta
ore 13.00 | Visita al Santuario di San Romedio – partenza con navetta
ore 13.00 | Spaventapasseri che passione! – laboratorio per bambini
ore 13.30 | Mela Dentro – Impara a preparare lo strudel!
ore 13.30 | Per fare i canederli… – Impara a preparare i canederli!
ore 13.30 | Spettacolo Barakka Juke Box
ore 14.00 | Concerto Trentincountry Band
ore 14.00 | Visita al Museo Retico
ore 14.00 | Chi ha detto tortèl? – Impara a preparare i tortèi di patate!
ore 14.00 | Visita al Santuario di San Romedio – partenza con navetta
ore 14.00 | Pomart: dipingi il totem del sole! – laboratorio per famiglie
ore 14.00 | Dalla panna al burro – laboratorio per bambini
ore 14.30 | Spettacolo Barakka Juke Box
ore 15.00 | Mela Dentro – Impara a preparare lo strudel!
ore 15.00 | Per fare i canederli… – Impara a preparare i canederli!
ore 15.00 | Visita al Santuario di San Romedio – partenza con navetta
ore 15.00 | Alla scoperta dell’argilla – al Museo Retico
ore 15.00 | Crea il tuo portachiavi – laboratorio per bambini
ore 15.30 | Chi ha detto tortèl? – Impara a preparare i tortèi di patate!
ore 15.30 | Spettacolo Barakka Juke Box
ore 15.30 | Pomart: dipingi il totem del sole! – laboratorio per famiglie
ore 16.00 | Spaventapasseri che passione! – laboratorio per bambini
ore 16.30 | Per fare i canederli… – Impara a preparare i canederli!
ore 16.30 | Premiazione dei concorsi “La mela più… di Pomaria” e “Il più bello di Pomaria”,
Come arrivare:
Pomaria quest’anno si svolgerà a Casez in Val di Non, dall’autostrada segui l’uscita mezzocorona e poi segui le indicazioni per Val di Non.
Arrivati a Dermulo, svolta per Passo della Mendola. A questo punto arrivato a Sanzeno prosegui dritto seguendo le indicazioni per Casez.
Per non perdere l’evento più atteso in Val di Non, dai un’occhiata alle nostre offerte oppure scrivici